La piramide di Maslow
i bisogni del cane
Sappiamo bene che per avere un cane felice ed equilibrato la cosa che conta è sempre quella: soddisfare i bisogni personali, esattamente come funziona per noi umani.
Come studiato dallo psicologo Maslow, noto per la gerarchia dei bisogni, è molto importante darne una collocazione e soddisfarli. Ogni individuo è unico e irripetibile, quindi alla base ci sono i bisogni uguali per tutti e alle posizioni più alte invece sono differenti per ogni individuo.
Nello specifico sono:
- bisogni fisiologici: sonno, alimentazione, pulizie e uscite
- bisogni di sicurezza: posti tranquilli e fiducia nella famiglia
- bisogni sociali: avere un ruolo, avere amici cani e umani, appartenere ad un gruppo, ad una famiglia e sentirsi parte di essa
- bisogni di competenza: gioco, collaborazione, attività inerenti con le proprie motivazioni (differenti per ogni razza)
Quindi, cosa può succedere se questi bisogni non vengono rispettati?
Potremmo avere un cane stressato, frustrato, triste, annoiato...
Come facciamo a capirlo?
Dai suoi comportamenti:
Potrebbe avere dei comportamenti distruttivi, autolesionisti, ossessivo-compulsivo, aggressivi.
Prima di vedere il cane avere questi comportamenti domandatevi se si sentono soddisfatti e se pensate che manchino delle parti importanti provate ad integrarle! 😊
#maslow #piramidedimaslow #bisogni