top of page

come giocano i cani?

Sapere come giocano ci è molto utile per conoscerli meglio, sia come individui sia come si relazionano all'interno di un gruppo.

Giocare con altri cani ha un forte valore educativo e formativo per il nostro cane, se non gioca con gli altri cani domandiamoci il perché: potrebbe essere per malessere? O per un trauma subìto? Per mancanza di socializzazione? Fin da cuccioli imparano attraverso il gioco, ecco perché è un elemento fondamentale per la loro crescita: le posizioni gerarchiche, la lotta, la caccia: serve per essere cani “sociali”, inseriti nel branco, con un ruolo nella comunità. Una delle cose da notare interessandosi a come giocano i cani tra di loro è quale cane gestisce i giochi. Molto spesso ciò rivela il meccanismo gerarchico che vige nel branco. Già durante i giochi delle cucciolate, molto prima che siano definite le posizioni reciproche di sottomissione e predominanza, si vede man mano emergere elementi di carattere forte. Così, come giocano i cani tra di loro, è in verità una cartina tornasole di ciò che saranno poi nella vita, non solo in fase ludica.


Osserviamoli sempre, anche quando giocano, c'è sempre da imparare da ogni loro attività!

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page